ONDA D’URTO RADIALE: cos’è, come funziona e cosa cura

L’onda d’urto radiale è una terapia non invasiva che utilizza impulsi ad alta intensità per il trattamento del dolore cronico, acuto nelle patologie muscoloscheletriche. Questa tecnologia è stata sviluppata negli anni ’80 per la disgregazione dei calcoli renali e da allora è stata utilizzata con successo in molti altri campi medici fra cui il muscolo-scheletrico.

PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO

L’onda d’urto radiale funziona attraverso impulsi sonori ad alta energia che vengono genarti da un proiettile balistico che viene spinto da aria compressa, che impatta sul manipolo che andrà applicato sulla zona Target. L’impatto de proiettile genererà un fronte d’onda sonora in grado di penetrare nei tessuti andando a stimolarli, generando diversi effetti biologici.

Principio funzionamento onda d'urto radiale

EFFETTI BIOLOGICI

L’onda d’urto radiale ha dimostrato di avere numerosi effetti biologici positivi sul tessuto danneggiato o malato. Tra i principali effetti biologici positivi dell’onda d’urto radiale ci sono:

  1. Tendinopatie: l’onda d’urto radiale può essere utilizzata per il trattamento di tendinopatie come la tendinite d’Achille, la tendinite rotulea, la tendinite del gomito, la tendinite del polso, la tendinite del ginocchio e la tendinite calcifica della spalla o nelle tendinosi (degenerazione cronica).
  2. Fascite plantare: l’onda d’urto radiale è stata dimostrata efficace nel trattamento della fascite plantare, una patologia dolorosa del piede.
  3. Dolore lombare cronico: l’onda d’urto radiale può essere utilizzata per il trattamento del dolore lombare cronico, una delle principali cause di invalidità nel mondo.
  4. Sindrome del dolore miofasciale: l’onda d’urto radiale può essere utilizzata per il trattamento della sindrome del dolore miofasciale, una patologia che provoca dolore e tensione muscolare.
  5. Epicondilite/Epitrocleite: l’onda d’urto radiale può essere utilizzata per il trattamento dell’epicondilite laterale, nota anche come “gomito del tennista” o del “gomito del golfista”.
  6. Patologie della cuffia dei rotatori: l’onda d’urto radiale può essere utilizzata per il trattamento della disfunzione della cuffia dei rotatori, una patologia che colpisce le spalle degenerandone i tessuti.
  7. Cellulite fibrosa: l’onda d’urto radiale può essere utilizzata per il trattamento della cellulite fibrosa, una condizione che si verifica quando il tessuto adiposo accumulato  sotto la pelle si infiamma e fibrotizza creando noduli più o meno visibili.
  8. Disfunzione erettile: l’onda d’urto radiale può essere utilizzata per il trattamento della disfunzione erettile, una condizione in cui l’uomo non è in grado di raggiungere o mantenere un’erezione sufficiente per avere rapporti sessuali soddisfacenti, in questo caso l’azione principale è quella della “neo-angiogenesi” in grado di incrementare l’afflusso sanguigno alla zona.
  9. Iperplasia prostatica benigna (IPB): l’onda d’urto radiale può essere utilizzata per ridurre la dimensione della ghiandola prostatica e migliorare i sintomi dell’IPB, che comprendono dolore e bruciore della zona, difficoltà nell’urinare, urgenza urinaria, minzione frequente durante il giorno o durante la notte, flusso urinario debole o interrotto.
  10. Piaghe e ferite croniche: l’onda d’urto radiale può essere utilizzata per promuovere la rigenerazione tissutale e accelerare la guarigione di piaghe e ferite croniche che non guariscono facilmente.
Onda d'urto radiale BTL

STUDI SCIENTIFICI

La terapia a onde d’urto ha dimostrato secondo diversi studi di essere efficace per il trattamento del dolore cronico e delle patologie muscoloscheletriche. In uno studio del 2017 pubblicato su Pain and Therapy, i ricercatori hanno confrontato la terapia a onde d’urto con il trattamento standard per la tendinite calcifica della spalla e hanno riscontrato che la terapia a onde d’urto era più efficace nel ridurre il dolore e migliorare la funzionalità della spalla. Ci sono molti altri studi oltre a questo che confermano l’efficacia della terapia ad onde d’urto radiali.

BENEFICI

La terapia a onde d’urto offre molti benefici rispetto alle terapie tradizionali, come la riduzione del tempo di recupero, l’eliminazione o la riduzione dell’uso di farmaci per il dolore, la riduzione del rischio di effetti collaterali e l’eliminazione della necessità di interventi chirurgici invasivi e la guarigione effettiva dei tessuti. Inoltre, la terapia a onde d’urto può migliorare la qualità della vita del paziente, riducendo il dolore cronico e migliorando la qualità dei tessuti e conseguentemente la mobilità.

IN SINTESI, l’onda d’urto radiale è una terapia efficace e non invasiva per il trattamento del dolore cronico e delle patologie muscoloscheletriche. La sua efficacia è stata dimostrata da numerosi studi scientifici e i suoi benefici includono il recupero più rapido, la riduzione o l’abbandono dell’uso di farmaci per il dolore e la riduzione del rischio di effetti collaterali.

Se soffri di una patologia muscoloscheletrica, di dolore acuto/cronico, puoi considerare la terapia a onde d’urto come un’opzione di trattamento efficace e sicura.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...